Il modellino in scala di questo faro riproduce perfettamente il faro di Punta di Sardegna a a Palau.
Questo faro fa parte di una serie di fari italiani, dei quali esistono anche magneti esegnalibri, che ci auguriamo aiutino a trasmettere la cultura dei fari.
Nel reparto "ulteriori info", potrete scaricare il catalogo all'interno del quale vi sono informazioni aggiuntive riguardo il nostro intento.
Che faccia da sfondo ad un intenso tramonto o ad un mare in tempesta, chi non si è mai lasciato trasportare dal fascino di un bel faro? infatti i fari sono capaci di trasmettere emozioni e la loro intensa luce, in grado di illuminare l'orizzonte, può raccontarvi tantissime storie.
Provate ad ammirarli nell'oscurità della notte, lasciatevi avvolgere dalla loro premurosa luce, chiudete gli occhi e ascoltate ciò che hanno da raccontarvi.
Lo storico francese Michelet scrisse: "è bello sedersi vicino ai fari, sotto queste luci amiche.."
Luis Vaz de Camões scrisse: "Qui, nel punto in cui finisce la terra e comincia il mare" ed infine, James Taylor nella canzone "lighthouse" cantò: "I'm a lonely lighthouse, not a ship out in the night, I'm watching the sea. (sono un faro solitario, non una barca fuori nella notte, sto guardando il mare).