Si dice sempre che prevenire è meglio che curare, eppure, nonostante ci siano molti volumi sulla gestione delle situazioni di emergenza in mare, nessuno o quasi tratta della loro prevenzione.
Questo libro è quindi dedicato alla prevenzione: a quello che si deve sapere per evitare che gli incidenti accadano, o almeno per ridurne la gravità.
John Vigor, navigatore e scrittore statunitense, ha ideato la teoria della Black Box, una scatola invisibile che sta nella vostra barca: ogni volta che consultate le carte nautiche, ispezionate i filtri del gasolio, controllate le luci di navigazione e prendete altre simili precauzioni, guadagnate punti che vanno nella vostra Black Box.
Quando le cose si mettono male, spenderete i punti accumulati, o meglio, si spenderanno da soli, non avete mezzo di controllarne l’uscita. Se non avete punti, sarete subito in balia dei capricci del mare; se avete abbastanza punti da spendere, sopravviverete alla tempesta.
Leggendo questo libro, seguendo i suoi consigli, pensando alla sicurezza, acquistando le attrezzature giuste, guadagnerete molti punti che riempiranno la vostra Black Box.
Perché il mare non fa credito!
Il libro illustra i seguenti argomenti:
• La navigazione sicura.
• La Barca marina.
• Come evitare le avarie.
• l'Uomo a mare.
• Acqua a bordo.
• Incendio a bordo.
• Comunicare.
• Il materiale umano.
• La navigazione con cattivo tempo.
• Il primo soccorso.
Giulio Mazzoliniingegnere civile, vive e lavora tra milano, Trieste e San Pietroburgo. E' presidente dell'Accademia Internazionale della Vela di Trieste specializzata sui temi della prevenzione e infortuni in mare.
"Gianfranco Basile"
Fra tanta letteratura nautica, stranamente mancava un manuale dedicato alla prevenzione delle emergenze in mare.
Lo ha avvertito Giulio Mazzolini, che perciò si è dedicato con passione alla sua stesura, mettendo a disposizione dei diportisti nautici, in particolare dei velisti, la sua vasta e moderna cultura in tutti i campi dell'andar per mare.
Il tutto spiegato con estrema chiarezza, semplicità ed essenzialità, comprensibile anche al neofita, e ugualmente molto utile all'esperto diportista, che con questo libro disporrà di un manuale-prontuario da avere a bordo per le necessarie consultazioni, allo scopo di elevare il livello di sicurezza della navigazione.